23.2 C
Roma
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_img
HomeIl Viaggio e Il PianetaGiappone, a Hokkaido un paradiso tutto rosa

Giappone, a Hokkaido un paradiso tutto rosa

In Giappone possiamo imbatterci in diversi paradisi. Uno di questi è un tappeto rosa profumato ed esteso. Ci troviamo nel parco di Hokkaido.

Tempo di lettura: 2 minuti

In Giappone non esiste solo la straordinaria bellezza della fioritura dei ciliegi. Abbiamo anche lo spettacolo di una collina che, una volta all’anno, tra maggio e giugno, si colora di rosa donando agli occhi la possibilità di ammirare uno scenario incantevole. Si trova nel parco di Higashimokoto, nell’isola di Hokkaido.

Adoro il Giappone, la cultura giapponese, le scrittrici e gli scrittori, il concetto di “femminilità” del Sol Levante, il cinema, i Samurai, il té, la dedizione “kodawari”, le parole, l’Ikigai, la grazia dei luoghi e di molte persone, tutto insomma. Oltre ai paesaggi.

In Giappone possiamo trovare diversi paradisi. Uno di questi è un tappeto rosa profumato ed esteso. Siamo nel parco di Higashimokoto ad Hokkaido, la più settentrionale delle isole del Giappone. Dobbiamo questo straordinario spettacolo che dura da circa settant’anni ad una pianta sempreverde che nei mesi di maggio e giugno si tinge di rosa, il cui nome è Phlox subulata.

Sembrano petali di fiori di ciliegio ma la realtà è un’altra. Nel 1947 il signor Sueyoshi inizia a piantare i semi di un particolare muschio rosa, realizzando così un parco unico nel suo genere. Dal 1956 il parco vuole rappresentare un omaggio al colore del sakura.

Oggi possiamo addentrarci, visitando il Giappone, attraverso questa inebriante distesa profumata ampia circa 100.000 metri quadrati. Il periodo migliore per visitare questo spettacolo è quello della fioritura di maggio e giugno, durante la quale viene fatta addirittura una fiera dedicata alla floricoltura.

Una passeggiata caratterizzata da un’atmosfera fiabesca che porta al santuario Yamazumi, attraverso sentieri e una scalinata di 287 gradini alla cui sommità si gode di un panorama indimenticabile. Un lungo serpentone che regala giochi di colore ed effetti ottici tridimensionali, completati dal tenue profumo muschiato di questa incredibile pianta rosa.

In Giappone, Hokkaido, un’ecosistema a parte

Ma l’isola di Hokkaido non è solo questa meraviglia. È anche è una zona ricca di parchi naturali e floreali, un territorio talmente bello da coincidere quasi con un’ecosistema a parte.

Hokkaido è la ventunesima isola più grande del mondo, conta anche la presenza di più di sessanta vulcani. Ha un clima, rigido e nevoso in inverno, fresco e secco d’estate, che la traasforma in una meta ideale per chi ama gli sport invernali e chi desidera fare campeggio in estate. La maggior parte della fauna è rappresentata da uccelli marini unici.

Oltre ai parchi naturali troviamo gioielli come Noboribetsu, un piccolo paese circondato da foreste di querce e bambù con le terme naturali più famose del Sol Levante, con ben nove corsi d’acqua a differenti temperature e sentieri naturalistici di grande effetto.

Altro importanti centri turistici sono Niseko, la capitale nipponica degli sport invernali e Sapporo, la capitale dell’isola. Hokkaido è anche un crocevia straordinario di culture.

Oltre alla grande colonizzazione giapponese del XX secolo, l’altro principale popolo che abita l’isola è quello degli Ainu, diretti discendenti dei mongoli.

Ti possono interessare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -spot_img

Ultimi Articoli